La sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha individuato lo stato dell'arte per il reclutamento docenti secondo il nuovo modello previsto dal DL 79/2022. Il decreto scuola, da convertire entro l'8 giugno 2025, sposta al 31 dicembre 2025 il raggiungimento del secondo degli obiettivi sulle assunzioni […]
Le Amministrazioni pubbliche sono tenute a trasmettere i verbali RSU all’A.Ra.N. esclusivamente nel periodo compreso tra il 28 aprile e il 6 maggio 2025. Lo comunica l'Aran con avviso del 17 aprile. Le elezioni delle RSU si sono svolte nei giorni 14, 15 e 16 aprile.
La determina a contrarre, chiamata anche decisione di contrarre nel nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023), è il provvedimento con cui la pubblica amministrazione avvia formalmente la procedura di affidamento di un appalto di lavori, servizi o forniture. Quali sono i cambiamenti introdotti dal correttivo? Quali sono gli esempi del MIT? La determina a contrarre: […]
Si parte con gli interpelli di docenti: le scuole, così come previsto dall'OM 88/2024, pubblicano gli avvisi dopo che risultano esaurite le GPS, si scorrono le graduatorie di istituto e non si trovano aspiranti neanche nelle scuole viciniori.
Gli Uffici scolastici regionali hanno pubblicato i bandi finalizzati all'aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi, utili per i ruoli e le supplenze nell'anno scolastico 2025/26. Gli aspiranti potranno presentare domanda dalle ore 14 del 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio 2025.
Le operazioni di mobilità del personale docente per l'a.s. 2025/26 proseguono secondo la tempistica indicata nell'OM n. 36 del 28 febbraio 2025. Cosa ci attende prima della pubblicazione degli esiti.