Il “Protocollo di accoglienza per alunni con Bisogni Educativi Speciali” contiene informazioni sulle pratiche per l’inclusione degli alunni disabili; definisce i ruoli ed i compiti di ciascuno; traccia le linee di tutte quelle attività volte a favorire un reale percorso educativo e di apprendimento e migliorare il processo di inclusione degli alunni con disabilità. Il […]
Il caso in commento verte sulla domanda presentata da una già docente che aveva cessato il servizio volta al riconoscimento del diritto a conseguire la pensione ordinaria di vecchiaia con decorrenza come indicata agli atti sul presupposto della maturazione dei requisiti di cui ex art.1 commi 12, 13 e 23, legge 335/95 (cd. Opzione Dini). […]
"In Italia, in 4-5 anni, dobbiamo riaddestrare 650mila insegnanti per andare incontro ad insegnamento adeguato al futuro digitale e all'interconnessione globale che si è ormai prospettato". Lo ha detto il ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi, oggi a Venezia, bel corso del convegno' Ethics and Artificial Intelligence Confirmation' promosso dall'Aspen.
Dopo le prove scritte che si sono svolte il 22 e 23 giugno, la maturità si avvia verso l'ultima fase, ovvero la prova orale, che inizierà nei prossimi giorni. Cosa c'è da sapere.
Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016 L’iscrizione e la fruizione dei video presenti all’interno del corso sono gratuite. Al termine del corso, coloro che lo desiderano, potranno acquistare la certificazione riconosciuta dal MIUR, valida per il […]
Fra le misure previste dal decreto 36, la riforma del reclutamento e formazione insegnanti, c'è quella relativa all'accesso diretto al Tfa sostegno per i precari con tre anni di servizio specifico. Tuttavia, il testo approvato in Senato presenterebbe un errore di scrittura, che vedrebbe il possesso dell'abilitazione fra i requisiti richiesti per l'accesso ai corsi […]